Dio ci Ama Tutti

Messaggi a John Leary di Rochester, nello stato di New York, negli Stati Uniti

sabato 20 marzo 2010

Sabato, 20 marzo 2010

Gesù disse: “Popolo mio, potete vedere nel Vangelo che i capi religiosi del Mio tempo non si resero conto che le vie di Dio non sono come quelle degli uomini. Non realizzarono che ero nato a Betlemme nella discendenza del re Davide, anche se fui cresciuto a Nazareth. Anche la Scrittura parla del Nazareno. Così è nel vostro giorno. Sapete che la vostra vita dovrebbe essere focalizzata su di Me, ma permettete alle preoccupazioni del mondo di offuscare le vostre menti e distrarvi dalla vostra missione, che è conoscere, amare e servire Me. Cercate di imitare la Mia vita di semplicità, umiltà, una buona vita di preghiera e il seguimento dei Miei Comandamenti. Quando amate Me e il vostro prossimo, dovete mostrarlo nelle vostre azioni e pensieri.”

Gesù disse: “Popolo mio, questa visione è un'immagine di una fiamma della fede così delicata che può essere spenta dal peccato dell'uomo e dalle tentazioni del diavolo. Una volta che la fede di una persona viene spenta come tiepida, ci vuole un miracolo o molte preghiere e digiuni per riaccendere quella fiamma della fede nuovamente. Questo è il motivo per cui la vostra partecipazione alla Messa domenicale è diminuita perché così tante persone hanno perso la loro strada permettendo alle distrazioni mondane di deviare dal loro cammino verso il cielo. Questo è il motivo per cui una persona fedele deve essere vicina a Me nella sua vita quotidiana di preghiera, Messa e nei miei sacramenti. Avete la grazia per mantenere la vostra fiamma della fede ardente, ma dovete dare la vostra volontà al compimento della Mia missione ogni giorno se volete raggiungere il cielo. Pensate a voi stessi come i miei guerrieri di preghiera ed evangelisti, così che con i vostri sforzi e la Mia grazia, potrete riaccendere la fiamma della fede in quante più anime possibile.”

Sorgente: ➥ www.johnleary.com

Il testo su questo sito web è stato tradotto automaticamente. Scusa per eventuali errori e fai riferimento alla versione inglese