San Tommaso d'Aquino viene. Dice: "Lode a Gesù. Sono venuto oggi per aiutarti a comprendere la cecità spirituale. Questa è una forma di orgoglio alimentata dall'inganno di Satana. Il nemico incoraggia questo tipo di orgoglio. Egli pone un velo sui cuori in modo che non possano distinguere la presenza della grazia tra loro. In tali casi i pensieri dell'anima diventano contorti. Egli vede il bene come male, e il male come bene. Ha l'udito distorto, estraendo falsità dalla verità. Non passa molto tempo prima che l'invidia spirituale consumi il suo cuore. Questo tipo di gelosia porta con sé giudizi avventati. Ma l'anima considera i suoi giudizi avventati come discernimento, poiché il suo pensiero è diventato così contorto."
"I spiritualmente ciechi perdono tutte le grazie intorno a loro. Sono facilmente portati all'apostasia, all'eresia, allo scoraggiamento e persino alla disperazione. Sfidano apertamente la fede che un tempo avevano. Spesso sono pieni di mancanza di perdono e, quindi, non si fidano della Misericordia e del perdono di Dio."
"Se dovessero assistere o sentire parlare di miracoli, sono pronti a sminuirli. Credono profondamente che tali cose non possano accadere perché non accadono a loro. Per questo motivo, profondi messaggi cadono su orecchie sorde."
"C'è una pigrizia spirituale associata all'orgoglio spirituale. Sanno inconsciamente che se aprissero i loro cuori alla grazia intorno a loro, dovrebbero cambiare interiormente. I ciechi spirituali sono quelli compromessi. Questi sono coloro responsabili dell'aborto. Questi sono coloro che si credono cattolici ma sfidano la gerarchia della Chiesa. Queste anime perdono la chiamata alla santità che è la vocazione di tutte le anime. È una verità agghiacciante che stiano rispondendo alla chiamata di Satana alla perdizione."
"Questa lezione rivela il nemico dove si nasconde nei cuori. Fatelo sapere."