San Tommaso d'Aquino viene. Si inchina al Santissimo Sacramento. Gli angeli lo aiutano a sedersi accanto a me. Dice: "Lode a Gesù."
"Ascolta, angelo, ciò che il Cielo insegna qui - la Rivelazione delle Camere dei Cuori Uniti - è molto di ciò che Gesù insegnò nel Tempio. Certo non si riferiva al Cuore Immacolato come Santo Amore, ma comunque sia, è lo stesso viaggio spirituale che Gesù cercava di guidare i Farisei a intraprendere. Non riuscì a raggiungere il suo obiettivo perché erano immersi nell'orgoglio spirituale."
"Questo orgoglio spirituale fa credere a una persona di avere tutte le risposte. È soddisfatto della propria condizione spirituale. In breve, è ipocrita. Il Messaggio e i frutti che porta possono essere tutto intorno a lui, eppure non lo vede. L'orgoglio spirituale è mortale. È come cercare di raggiungere una destinazione bendato, rifiutandosi di farsi guidare o togliersi la benda perché l'anima presume di sapere la strada."
"Tutto ciò che riguarda la fiducia e la resa abbracciando questo Messaggio ha a che fare con il libero arbitrio. Se attraverso l'orgoglio spirituale l'anima pensa di essere nel posto giusto spiritualmente, non muoverà la sua volontà per entrare nella Prima Camera."
"Credimi, questo profondo Messaggio porta con sé una grazia abbondante per entrare nella Prima Camera. Tutto ciò che serve è un umile 'sì'."